Un concerto che fonde rock, blues e soul: Marcus King salirà sul palco sabato 5 luglio alle ore 21.15 per la terza data del Festival Tener-a-mente. Riconosciuto come uno dei migliori chitarristi di musica country e southern rock, con una voce roca capace di emozionare, il giovane talento americano porterà, insieme alla sua band, il suo inconfondibile sound nell’anfiteatro del Vittoriale.
?
Sabato 5 luglio alle ore 21.15, sul palcoscenico vista lago di Tener-a-mente, il sound profondo del giovane e straordinario talento americano dalla gran voce rock, soul e blues: Marcus King, accompagnato dalla sua band.
Marcus King arriva in Italia dopo aver rilasciato lo scorso anno Mood Swings, il suo nuovo album prodotto da Rick Rubin. Un'opera che è più di un semplice album, è una riflessione sincera sulle sfide della vita, un viaggio emotivo che offre speranza e che segna un punto di svolta nella sua carriera, unendo soul, blues e rock in un suono unico e senza tempo. La sua voce potente e la chitarra mozzafiato sono il cuore di questo lavoro, che esplora temi di dolore e redenzione.
In collaborazione con il leggendario Rick Rubin, King ha creato un album che, pur nel suo tono oscuro, emana sempre una luce di speranza. Nel corso della sua carriera, ha condiviso il palco con artisti come Chris Stapleton, Greta Van Fleet e Nathaniel Rateliff, e ha preso parte a importanti festival come Stagecoach. Ha anche lanciato iniziative per sensibilizzare sulla salute mentale, come un'asta di chitarre in collaborazione con MusiCares.

Platea numerata: euro 51,75 - prevendita inclusa
Gradinata non numerata: euro 40,25 - prevendita inclusa

È possibile acquistare scrivendo a biglietteria@anfiteatrodelvittoriale.it,
chiamando lo 0365 20072, in loco alla biglietteria dell'anfiteatro, ogni giorno dalle 10 alle 18, oppure tramite TicketOne:
https://www.ticketone.it/event/marcus-king-teatro-del-vittoriale-19959056/

Per informazioni: segreteria@anfiteatrodelvittoriale.it

Marcus King arriva a Tener-a-mente dopo due appuntamenti unici in Italia, i concerti del duo chitarristico tex-mex Hermanos Gutierrez e i leggendari The The di Matt Johnson, che si sono esibiti il 27 e 28 giugno dando il via alla quattordicesima edizione.
Quest’anno, con uno sguardo sempre più aperto alla scena musicale globale, Tener-a-mente ha scelto di consolidare la sua identità artistica, trasformando il palco dell’Anfiteatro del Vittoriale in una vetrina per artisti internazionali di grande rilievo, nomi noti all’estero, ma che in molti casi si esibiscono per la prima volta in Italia o che tornano dopo lunghissime assenze. Una scelta coraggiosa e precisa, che rende il Festival unico nel panorama nazionale, offrendo al pubblico esperienze rare e spesso irripetibili.

Giunto alla sua quattordicesima edizione, Tener-a-mente si conferma una delle rassegne culturali più attese dell’estate italiana. Ideato e organizzato da Ripens’arti, con la direzione artistica e organizzativa di Viola Costa e la produzione e il marketing curati da Rita Costa, il Festival nasce su incarico del presidente della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Giordano Bruno Guerri.
Negli anni, si è affermato come uno degli eventi musicali più amati e irrinunciabili del panorama nazionale, diventando un punto di riferimento artistico di respiro internazionale.
E dal prossimo anno, Tener-a-mente raddoppia: oltre alla tradizionale programmazione estiva, il Festival tornerà anche a settembre, con un calendario più ricco e variegato, pensato per raggiungere pubblici diversi in momenti differenti della stagione e offrire un’esperienza culturale più ampia e continua.

La radio ufficiale del Festival è Radio Monte Carlo.

ON TOUR - BUY TICKETS NOW!

,

LATEST NEWS